L'abete di Andersen



📖L'abete

✍Hans Christian Andersen

📇L'Ippocampo Ragazzi


💚🌼Siamo a fine Marzo è vero, la primavera è arrivata con i suoi alti e bassi, ma io ho pensato di chiudere questo mese con una fiaba 'natalizia' da condividere con Voi, che in ogni rilettura regala qualcosa di nuovo!


💚🌼Un piccolo abete impaziente di crescere e di raggiungere la maestosità degli alberi più anziani, vive con insoddisfazione la sua giovinezza. 

Quando finalmente viene scelto come albero di Natale, l'abete vive un breve momento di gloria per poi essere abbandonato. 

Solo allora l'abete comprende la bellezza dei momenti passati e l'inutilità della sua ansia.


💚🌼Una storia, che nella sua apparente semplicità, cela una profonda riflessione sulla natura umana e sulla fugacità della felicità. La storia di un abete che nella sua ansia di crescere e di raggiungere una condizione diversa, non riesce a godere del presente, monito universale sulla tendenza a inseguire ideali irraggiungibili, trascurando la bellezza del momento, l'hic et nunc degli amati latini.


💚🌼Andersen utilizza uno stile narrativo semplice e diretto tipico delle fiabe, ma arricchito da una profonda introspezione psicologica. L'abete è un personaggio complesso, che incarna l'insoddisfazione umana e la difficoltà di accettare la propria condizione. La fiaba è ricca di simbolismi, come la foresta che rappresenta la vita e l'albero di Natale che simboleggia la fugacità della felicità.


💚🌼Centrale è sicuramente l'insoddisfazione del piccolo abete, il suo non riuscire a godere del presente, proiettando costantemente la sua felicità nel futuro, ma anche la fugacità della felicità, in quei momenti di gioia brevi e intensi a cui segue una profonda malinconia. Ma soprattutto l'invito di questa storia a dare valore al presente, a riflettere sull'importanza di apprezzare il momento, senza lasciarsi consumare dall'ansia per il futuro.


💚🌼Una fiaba certo, anche molto breve, che pur rivolgendosi a un pubblico giovane, offre spunti di riflessione profondi anche a noi "bambini grandi", sempre più spesso distratti alla ricerca della felicità, che abbiamo dinanzi a noi, senza talvolta vederla.


 se avete voglia di regalarvi e regalare qualcosa di bello anche da vedere oltre che da leggere,

Vi consiglio 

l'edizione illustrata di Ippocampo Ragazzi

una vera chicca!


L'abete di Hans Christian Andersen


Lo trovi qui