Myricae - Novembre
Giovanni Pascoli 


📖🍁Novembre

✒Giovanni Pascoli

tratta da: Myricae, raccolta poetica pubblicata per la prima volta nel 1891.

🍁Il mese di Novembre è un mese che scava nell'animo di alcuni (tipo me)😅
Un mese di riflessione, di introspezione, di silenzio.
Un mese di attese, di osservazione, di sguardi a ritroso.

🍁Osservavo la libreria e questa mattina mi ha fatto un cenno questa raccolta del mio amato Pascoli e dopo averla sfogliata e riletta, ho pensato di condividerla con Voi.

Chissà che qualcuno passando di qui, non trovi una carezza attraverso i suoi versi.

🍁Pascoli, simbolista, incentra la sua lirica sulle piccole cose, dando ampio respiro alla fragilità e all'illusione, giocando linguisticamente con endecasillabi, enjambement, assonanze, ossimori ed allitterazioni.

✨Prima curiosità: il titolo originario di questa lirica era San Martino, proprio come la poesia omonima di Carducci, da cui prese spunto!

✨Seconda curiosità: la copertina che vedete è una terza edizione del lontano 1894 illustrata dai pittori Antonio Antony, Attilio Pratella, Adolfo Tommasi edita Tipografia Raffaele Giusti. Un vero gioiello prezioso!

Di seguito come sempre Vi indico i riferimenti d'acquisto della raccolta, ma nella sua "versione più moderna" ma non per questo meno preziosa!


Myricae di Giovanni Pascoli



Lo trovi qui  
(link affiliato)