📖Gli occhi del male

✍Tommaso Mirri

📇La ruota edizioni


🖤🔹Siamo nel 1200 e c’è Sebastian, poco più che bambino e il suo essere “diverso” o forse unico, come pochi altri al mondo.

Chiunque lo incontra lo guarda in modo strano e lui in testa ha mille domande.

La mamma gli dà una spiegazione, ma ben lontana dalla verità e un obbligo: al rientro dai campi la strada da percorrere deve essere sempre e solo quella in cui nessuno mai lo avrebbe incontrato.

Ma lui trasgredì… e la sua curiosità di bambino si trasformerà in altro...


🖤🔹Una famiglia come tante, se non fosse per quella "diversità", che li porterà a fare i conti con una società figlia del suo tempo.

Religione che si tinge di superstizione, un abate che cerca di scovare il male e le sue "personificazioni" per eliminarlo e un ragazzo che vede intorno a sé solo morte e distruzione.

E quella domanda, che sempre saltella nei suoi pensieri: perché.

Una domanda antica quanto il mondo e forse quanto mai attuale anche ai nostri giorni.


🖤🔹È questo un romanzo che ho letto d’un fiato, che mi ha appassionata ed emozionata. Una peculiarità fisica che diventa un’onta da combattere e sconfiggere.

Il fuoco che prova a incenerire il male e che vanamente alimenta solo quello della vendetta.


🖤🔹Una storia che lascia il segno, che mette in luce quanto la stupidità amica e messaggera dell’ignoranza possa rendere folli le gesta umane e quanto un’apparente diversità possa in realtà essere solo un elemento di unicità.

Una narrazione che ti lascia col fiato sospeso, che ti incuriosisce e non ti concede pause fino all'arrivo del finale, che credetemi, non vi lascerà indifferenti.


🖤🔹Non posso che ringraziare l'autore per l'invio della copia e al contempo congratularmi con lui che con uno stile fluido, essenziale e al contempo ricco di pathos è riuscito, seppur indossando panni datati oltre 1000 anni orsono, a contestualizzare una realtà oltremodo attuale al tempo d’oggi, lanciando un messaggio che travalica i secoli e prova a rompere muri di ignorante superbia verso quel che non si conosce.


Gli occhi del male di Tommaso Mirri


                                      Lo trovi qui