📖Colette

✍La Gatta

📇Oscar Mondadori


Un romanzo breve che lessi diversi anni fa e che oggi, grazie alla collaborazione con l’Editore, ho avuto il privilegio di rileggere rivivendo così nuove emozioni.

Perché si sa che ogni rilettura dona sempre quel qualcosa in più alla lettura precedente!


La gatta è un romanzo breve di Colette apparso in origine sul settimanale Marianne a puntate, un settimanale letterario illustrato del 1933 che solo dopo fu pubblicato in volume a Parigi.

È una storia di rapporti umani e felini, di introspezione, di amore quasi ossessivo, di gelosie e prese di coscienza.


E poi c’è lei, la protagonista felina, Saha, certosina dai riflessi argentei che porterà sottozampa l’intera trama e con sé, gioie e dolori dei protagonisti, che con il suo fare misterioso tipicamente felino, catalizzerà le emozioni e le tensioni tra i protagonisti.


Lui, Alan, figlio unico estremamente viziato di una ricca famiglia borghese e lei, Camille, in costante antagonismo con la gatta, che l’unica colpa che ha è quella di essere ‘troppo’ il centro dell’intera esistenza di Alain. Con lei quasi un rapporto simbiotico, un confidarsi costante, quasi un mormorare telepatico.


Un imminente matrimonio tra i due e il desiderio di lui di non voler lasciare la sua casa d’infanzia e ancor meno di lasciare Saha. Dividersi da lei è impensabile e un evento…che cambierà completamente le carte in tavola.


È un romanzo estremamente affascinante che indaga con fare neanche troppo sibillino le relazioni umane ed eventuali triangoli amorosi tra bipedi e quadrupedi. Realista a tratti cinico e crudo, arriva fino nel più intimo sentire dei personaggi, permettendo al lettore una completa immersione nella narrazione, grazie anche alla prosa lirica e sensoriale e le descrizioni vivide e dettagliate.

Emozioni palpabili, in un ritratto psicologico dei protagonisti degno di nota.


Un romanzo che attraverso Alain, figura oltremodo complessa, incarna le contraddizioni dell’amore e della libertà. Un rapporto costruito a fatica tra tensioni e conflitti, specchio delle incertezze e vulnerabilità umane.


Un romanzo che offre uno spaccato emotivo niente affatto scontato, che apre a prospettive talvolta inaudite e che pone agli occhi del lettore, un amore ai limiti dell’umano concepire. Una storia ambientata nel secolo scorso che riesce ad essere attuale nel suo cinismo e nelle sue dinamiche, che vive in bilico tra l'amore e il possesso, tra vivere e sopravvivere, tra essere e divenire.


La Gatta di Colette

         Lo Trovi qui