La mia proposta di lettura del giorno
Sulla Vita Felice - Agostino d'Ippona
đź“–Sulla Vita Feliceđź“–
✍Agostino d'IpponaÂ
a cura di Francesco RoatÂ
Graphe.it
đź“–Sulla vita felice - a cura di Francesco Roat
✍Agostino d’IpponaÂ
📇Graphè.it
🔹Autunno del 386dC a Cassiciaco in Brianza. Idi di Novembre e un giovane Agostino organizza un simposio per il suo 32esimo compleanno.
Dopo un pasto frugale, invita a sedersi nella sala termale tutti i suoi convitati: sua madre, il fratello Navigio, suo figlio Adeodato, il piĂą giovane dei presenti, Trigezio e Licenzio, suoi concittadini e discepoli e i cugini Lastidiano e Rustico.
🔹E così, in un parallelismo tra corpo e anima, tra i bisogni reali di un corpo per non perire e quelli necessari e vitali per l’anima affinché essa stessa non perisca, in un botta e risposta antico e forse mai tanto attuale, l’ Ipponese ci conduce a un moto di riflessione consapevole mai tanto veritiero anche per il tempo d’oggi.
Con un linguaggio indiscutibilmente figlio del suo tempo, riesce senza troppo discorrere e divagare, a condividere con i presenti il vero senso della felicitĂ .Â
Una felicitĂ niente affatto facile da raggiungere, ieri come oggi, il cui ottenimento passa attraverso un complesso cammino, non privo di facili abbagli.
🔹Egli, assieme ai suoi convitati, con esempi, domande e dubbi, attraverso una serie di parallelismi, prova a riflettere sul giusto nutrimento dell’anima e quale possa mai essere il nutrimento più sano affinché non perisca, così come accade con il corpo mortale.
Forse nutrendosi di riflessioni e pensieri autentici?Â
O forse attraverso la costante realizzazione dei propri desideri?
🔹E se avere ciò che si desidera sia elemento di indubbia felicità , si può essere davvero felici se quel che si ha è bene effimero e sottoposto alla mutevolezza del tempo e degli eventi? E quanto conta, al fine della stessa felicità , la paura costante di perder tutto?
🔹Laddove foste amanti della filosofia o semplicemente della bellezza degli scritti dei nostri padri classici, vi consiglio questa lettura, che arricchita della preziosa introduzione di Francesco Roat, certamente farà bene al vostro cuore.
🔹Un testo breve, intenso e incredibilmente attuale che ho apprezzato come raramente accade, di cui ringrazio la Graphe.it Edizioni per la gradita copia fresca di stampa.
Sulla Vita Felice - Agostino d'Ippona
Editore ‏ : ‎ Graphe.it (5 agosto 2024)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 66 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8893722283
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8893722285
Lo trovi qui
(link Affiliato)